I COMITATI TECNICI DELLA SPORTFORMA
Con l'entrata in vigore del nuovo Statuto ad agosto 2023, la SPORTFORMA ha istituito i Comitati Tecnici, che costituiscono il nucleo centrale e distintivo dell'attività dell'Associazione. Questi comitati sono gruppi di lavoro, coordinati da un Consigliere dell'Associazione, e si concentrano su tematiche specifiche rilevanti, definite durante il Consiglio Direttivo. L'obiettivo è affrontare le questioni di maggiore rilievo per gli Associati con tempestività e competenza, coinvolgendo le massime competenze presenti nell'Associazione. I membri dei Comitati possiedono competenze, esperienze o un interesse specifico nel campo di attività del Comitato stesso.
Questa struttura flessibile, sotto la guida del Coordinatore, si dedica all'approfondimento di aspetti normativi, tecnici e organizzativi, con l'intento di:
-
Seguire l'evoluzione delle tematiche e valutarne l'impatto sulle attività degli Associati
-
Rappresentare le opinioni e gli interessi degli Associati presso le Istituzioni
-
Fornire un centro di competenza a vantaggio sia degli Associati che dei non Associati
Il Coordinatore di ciascun Comitato o i suoi membri rappresentano la SPORTFORMA in incontri con Istituzioni o altre realtà associative, al fine di tutelare gli interessi dei Soci.
I Comitati Tecnici possono assumere una vasta gamma di responsabilità, a seconda degli obiettivi e delle attività dell'Associazione:
Comitato Tecnico Sportivo:
Il Comitato Tecnico Sportivo si occupa di coordinare e gestire le attività sportive dell'associazione. La SPORTFORMA è coinvolta in diverse discipline, tra cui la boxe, la lotta e la pesistica. Questi settori sono coordinati da membri del Consiglio Direttivo con esperienza specifica:
-
Boxe (Guido Carli): Il Comitato Tecnico Sportivo per la boxe è coordinato da Guido Carli, esperto e appassionato di questo sport. Guido Carli è anche membro esecutivo per l'Europa dell'APBC Boxing. La SPORTFORMA collabora con l'Italian Authority of Boxing (ITABoxing) e l'European Boxing Federation (EBF Boxing), entrambe componenti importanti dell'ambito pugilistico.


In sintesi, la SPORTFORMA, attraverso i suoi Comitati Tecnici nel settore boxe, come ITABoxing e EBFboxing collabora per promuovere, regolamentare e sviluppare il pugilato su scala internazionale. ITABoxing svolge un ruolo di autorità delle associazioni e dei pugili professionisti affiliati, mentre EBFboxing è il brand utilizzato per gli eventi white collar boxing finalizzati alla raccolta fondi e al coinvolgimento della comunità.
-
Lotta (Ionut Paval): Il settore della lotta è coordinato da Ionut Paval, membro del Consiglio Direttivo. Il Comitato Tecnico per la lotta si concentra sullo sviluppo e la promozione di questa disciplina, offrendo opportunità di apprendimento e competizione.
-
Pesistica e Bodybuilding (Libero è Gloria Carli): La pesistica e il bodybuilding sono coordinati da Libero Carli. Il Comitato Tecnico per questa area si dedica alla promozione di attività legate al sollevamento pesi e al miglioramento fisico, promuovendo l'importanza dell'allenamento per la salute e il benessere.
Comitato Tecnico Organizzativo:
Gestisce aspetti logistici, organizzativi e amministrativi dell'associazione, come la pianificazione degli eventi, la gestione delle risorse, la comunicazione interna ed esterna, ecc.
Comitato Tecnico Culturale: Si concentra sulla Formazione attraverso lo Sport settore cardine nei quali si incentra l’attività dell’Ente, a partire dall'attività sportiva dei giovanissimi con la lotta al Bullismo e Cyberbullismo alla Cultura in tutte le sue forme quali Arte e Spettacolo, l’impegno Sociale, la tutela ed il rispetto per l’Ambiente e sulle attività educative in linea con gli scopi dell'associazione.
Comitato Tecnico Giuridico:
Si occupa di questioni legali e regolamentari relative all'attività dell'associazione, compresa la redazione di statuti, la gestione delle procedure burocratiche e la consulenza legale.
Comitato Tecnico Sociale:
Affronta questioni sociali e umanitarie, organizzando iniziative e progetti per contribuire al benessere sociale, all'aiuto alle persone in difficoltà, all'inclusione e all'assistenza, Affiancate al settore cultura si cerca di dare una direzione verso le discipline olistiche, particolarmente utili in quanto aiutano le persone a ripristinare un sano equilibrio mente-corpo indirizzando la ricerca sulla salute verso l’individuo nel suo insieme.
I Comitati Tecnici giocano un ruolo cruciale nell'aiutare l'associazione a realizzare i propri obiettivi e promuovere le attività corrispondenti alla sua missione. Possono fornire supporto, competenza e struttura per affrontare in modo organizzato i vari aspetti dell'associazione, contribuendo alla crescita e al successo dell'APS.